Molte persone che cominciano a studiare con il mio metodo EPP mi chiedono cosa devono comprare per cominciare: pianoforte o tastiera.
Inizialmente la mia risposta era una sola: il pianoforte
In realtà dobbiamo considerare diversi aspetti tra cui in primis il budget che si vuole investire ed in secondo luogo dobbiamo analizzare lil tempo libero che abbiamo a disposizione per poter studiare.
Ci sono infatti molti studenti che frequentano il master perché, lavorando tutti i giorni dalla mattina alla sera, non riescono a seguire un corso di pianoforte che richiede impegno costante (normalmente una volta a settimana)
In questo caso consiglierei una tastiera per la possibilità di utilizzare le cuffie e quindi di poter suonare anche dopo le ore in cui è consentito.
Quindi prima di fare la vostra scelta ci suggerisco di analizzare questi aspetti:
1 lo spazio di cui si dispone
2 il budget che si desidera investire
3 tempo libero
Al giorno d’oggi è possibile trovare tastiere sul mercato ad un prezzo medio-basso, soprattutto grazie ai grandi distributori di strumenti musicali presenti su internet.
Il costo di una tastiera per cominciare parte dai 300 euro circa a salire.
Io suggerisco sempre di comprare una tastiera entry level di medio livello onde evitare il pericolo di doverla cambiare dopo poco tempo che la si utilizza.
Caratteristica fondamentale, che deve avere la tastiera che volete comprare, è il tasto pesato.
Per quanto riguarda invece il pianoforte vi consiglio di affidarvi ai professionisti del settore in modo tale da essere coperti da garanzia ufficiale .
Comprare da soli, senza avere esperienza, un pianoforte usato potrebbe essere rischioso.
Se invece volete un pianoforte vero e non volete comprarlo potreste valutare il noleggio a lungo termine che non ha prezzi cosi alti.
Buona musica