Con il termine Home Recording si indica la possibilità di allestire uno studio di registrazione a casa e poter cosi cominciare a registrare i propri brani.
Cosa serve ?
1 Pc
2 Una scheda Audio
3 Una tastiera
4 Casse
5 Cuffie
1 per cominciare va bene qualsiasi Computer anche se sarebbe preferibile avere un Pc con una buona ram (16 Gigabyte sarebbe ottimale)
2 Come scheda audio potete iniziare con una buona scheda audio che trovate in rete intorno ai 150 euro
3 se non siete dei pianisti potete prendere anche una tastiera 49 tasti
4 casse buone per cominciare le trovate tra i 130-250 euro
5 cuffie potete sceglierle anche economiche perché il missaggio dei vostri brani sarebbe preferibile farlo dalle casse e non dalle cuffie, se volete utilizzare le cuffie per missare dovreste spendere tanti solidini in più e onestamente non credo ne valga la pena.
Cosa altro serve?
Vi serve un software tipo Cubase ,Logic etc….
In linea di massima questo è una configurazione base per iniziare a realizzare le vostre demo, vi suggerisco di non fare acquisti impegnativi, dovete cominciare a conoscere la materia e poi accorgervi di cosa vi serve in base alle vostre esigenze.
Io dico sempre che allestire uno studio in casa è molto simile ad arredare una nuova abitazione, prima di arredarla in maniera definitiva bisogna viverla quotidianamente per capire al meglio dove intervenire secondo le proprie esigenze.
Per quanto riguarda i software da utilizzare non saprei suggerirvi, secondo me dipende da quale software ci si abitua ad usare, io personalmente uso Cubase da sempre e conoscendo bene l’interfaccia e le funzioni non ho alcuna voglia di imparare un nuovo software, se avessi cominciato con Logic probabilmente avrei pensato la stessa cosa.
L’utilizzo dei software non è difficile ma richiede molto tempo, potete fare dei corsi specifici anche se secondo me la maniera migliore è trascorrere tanto tempo e sperimentare, magari consultando i video tutorial di cui la rete è piena.
In conclusione poter allestire uno studio in casa è ottimo per fissare le idee e confezionarle al meglio ma secondo me per avere un prodotto commercialmente forte bisogna passare sempre dagli studi professionali che non a caso costano molte migliaia di euro.
Buona musica
Gianluca Ricciardi